«Il Popolo di Val Polcevera» è stata una pubblicazione periodica genovese, in particolare della zona di Sampierdarena, fra il 1943 e il 1945, durante cioè il periodo della Repubblica Sociale Italiana. L’indirizzo politico era reso chiaro dal sottotitolo del periodico e cioè “Settimanale d’azione dei Fasci repubblicani valpolceveraschi”.
Ne conservo una pagina, di cui sotto riporto le scansioni del fronte e retro, perché nella stampa del 12 febbraio 1944, nella rubrica “Sassate dal Polcevera”, il giornale attaccò mio bisnonno Vittorio Meichsner de Meichsenau (in quegli anni parte del cognome era stata tradotta in Maineri de Meichsenau).
La situazione in effetti per lui era molto delicata.
Leggi tutto “Sassate da «Il Popolo di Val Polcevera»”